Provvedimenti organi indirizzo politico

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 23 comma 1

Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione "Amministrazione trasparente", gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai
provvedimenti finali dei procedimenti di:
a) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016);
b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis;
c) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016)
d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche, ai sensi degli articoli 11 e 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241.

2. (comma abrogato dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016).


Nota:

ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO - AMMINISTRATIVO

In questa sezione saranno pubblicati i provvedimenti amministrativi degli organi di indirizzo politico ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 33/2013.

NOTIZIE DALLE SEDUTE DEL SENATO ACCADEMICO E DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Notizie a cura del Servizio Affari Generali, Normativa Istituzionale e Organi Collegiali 

Anno 2025

Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Settembre - Ottobre

Anno 2024

Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre

Anno 2023

Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre 

ACCORDO QUADRO AGID - POLITECNICO DI MILANO

La  Rettrice ha firmato il 18/10/2023 l’accordo quadro di collaborazione tra il Politecnico di Milano e l'Agenzia per l'Italia Digitale per lo svolgimento di attività di interesse comune.

Con l‘accordo il Politecnico di Milano e l'Agenzia per l'Italia Digitale intendono instaurare un rapporto di collaborazione finalizzato a porre in essere le seguenti attività:

  • contribuire alla conduzione di studi e ricerche sui temi dell’innovazione tecnologica nei campi di propria competenza, favorendo la cooperazione finalizzata allo sviluppo di progetti, soluzioni tecnologiche e servizi innovativi per cittadini e imprese;
  • adottare iniziative volte a migliorare e completare la formazione accademica e professionale sia degli studenti del Politecnico sia dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, anche mediante la sperimentazione di nuove modalità didattiche;
  • mantenere un elevato livello culturale del personale dell’Agenzia per l'Italia Digitale e favorirne l’aggiornamento professionale;
  • condurre in partnership attività di ricerca per l’innovazione tecnologica in ambito nazionale, comunitario ed internazionale;
  • favorire lo svolgimento di attività didattiche curriculari e integrative e attività di ricerca che possano prevedere l'uso di attrezzature, risorse, strutture e servizi delle due Parti;
  • definire iniziative finalizzate alla partecipazione a bandi europei di finanziamento progetti inerenti ai temi dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale anche costituendo consorzi tra Politecnico di Milano e l'Agenzia per l'Italia Digitale.

Testo dell'accordo

Contenuto inserito il 20-12-2023 aggiornato al 28-10-2025
Recapiti e contatti
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano (MI)
PEC pecateneo@cert.polimi.it
Centralino 02.2399.1
P. IVA 04376620151
Linee guida di design per i servizi web della PA